State cercando un corso o un aggiornamento in particolare?
Richiedetelo compilando il modulo sottostante.
[contact-form-7 id=”5507″]La Norma CEI 11-27 (IV edizione) prevede che il datore di lavoro attribuisca per iscritto il livello di qualifica agli addetti ai lavori elettrici al fine di operare sugli impianti elettrici. Tale qualifica può essere di Persona Esperta (PES), Persona Avvertita (PAV) o Idonea ai lavori sotto tensione (PEI). La Norma CEI 11-27 fornisce sia prescrizioni che linee guida per individuare i requisiti minimi di formazione, in termini di conoscenze tecniche, normative e di sicurezza, nonché di capacità organizzative e d’esecuzione pratica delle attività del lavoro elettrico, che consentono di acquisire, sviluppare e mantenere la capacità delle Persone Esperte (PES), Avvertite (PAV) o Idonee ad operare in tensione sugli impianti elettrici (PEI).
Il corso di 16 ore è rivolto ai lavoratori addetti all’installazione e manutenzione degli impianti elettrici fuori tensione e sotto tensione su impianti fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.
Programma del corso:
Richiedetelo compilando il modulo sottostante.
[contact-form-7 id=”5507″]Proservizi cambia nome!
APRI FORMAZIONE
Proservizi cresce e diventa APRI FORMAZIONE, la società di Confprofessioni per la formazione.
Eroga formazione e consulenza al servizio dei professionisti e delle aziende collegate per l’aggiornamento e la crescita professionale.
Si pone l’obiettivo:
- di innovare le metodologie didattiche utilizzando approcci che sappiano cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie;
- di internazionalizzare la formazione per la crescita professionale con progetti che permettano uno scambio con sistemi e professionisti di Paesi diversi;
- di rispondere in tempo reale ai mutevoli bisogni dei professionisti, soprattutto nei momenti di crisi come l’attuale;
- di promuovere la conoscenza delle sfide e delle trasformazioni del presente e del futuro.
con APRI FORMAZIONE Confprofessioni potenzia l’offerta formativa esistente al servizio dei professionisti, dei loro dipendenti e collaboratori e delle aziende collegate.