State cercando un corso o un aggiornamento in particolare?
Richiedetelo compilando il modulo sottostante.
[contact-form-7 id=”5507″]Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro, è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e gestione delle emergenze.
Tutti i lavoratori addetti alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi antincendio specifici.
I contenuti dei corsi di formazione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio (basso 4 ore, medio 8 ore, alto 16 ore) e delle stesse e conformi al DM 10/03/98.
L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 richiede anche che ogni addetto alle squadre antincendio effettui un aggiornamento antincendio periodico della formazione.
Programma del corso per addetti antincendio:
Programma corso di Aggiornamento
Presa visione del registro antincendio e istruzioni sull’uso degli estintori (dimostrazione pratica o avvalendosi di sussidi audiovisivi). L’incendio e la prevenzione; protezione antincendio e procedure da adottare, chiamata dei soccorsi.
Solo per il medio rischio: esercitazione sull’uso di estintori, naspi e idranti.
Scarica il TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, clicca qui.
Richiedetelo compilando il modulo sottostante.
[contact-form-7 id=”5507″]Proservizi cambia nome!
APRI FORMAZIONE
Proservizi cresce e diventa APRI FORMAZIONE, la società di Confprofessioni per la formazione.
Eroga formazione e consulenza al servizio dei professionisti e delle aziende collegate per l’aggiornamento e la crescita professionale.
Si pone l’obiettivo:
- di innovare le metodologie didattiche utilizzando approcci che sappiano cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie;
- di internazionalizzare la formazione per la crescita professionale con progetti che permettano uno scambio con sistemi e professionisti di Paesi diversi;
- di rispondere in tempo reale ai mutevoli bisogni dei professionisti, soprattutto nei momenti di crisi come l’attuale;
- di promuovere la conoscenza delle sfide e delle trasformazioni del presente e del futuro.
con APRI FORMAZIONE Confprofessioni potenzia l’offerta formativa esistente al servizio dei professionisti, dei loro dipendenti e collaboratori e delle aziende collegate.